Abbiamo il piacere di condividere con voi la pregevole iniziativa degli Amici del Gruppo "A.S.S.F.N.-E." (Associazione per lo Studio e la Salvaguardia delle Fortificazioni a Nord Est) c he ha...
18 Maggio 1917 Battaglia per la conquista del Monte Vodice Il Battaglione "Aosta", superando accanita resistenza nemica ed aspre difficoltà di terreno organizzato a difesa, ascese sanguinosamente le...
94^ Adunata Nazionale, quest'anno il Museo Nazionale Storico degli Alpini sarà presente alla manifestazione nella Cittadella Militare, nella bellissima cornice della città di Udine. Questa...
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale lo scenario geopolitico mondiale venne occupato dai due più forti paesi vincitori, gli USA e l’URSS. Le due superpotenze diedero vita per gran parte della...
Nel suggestivo contesto del Doss Trento, il Museo Nazionale Storico degli Alpini ha il piacere di ospitare la presentazione del libro del Dottor Danilo Bonometti, neo-socio dell’Associazione Amici...
Si è tenuta stamane a Trento, presso la nostra sede, la firma dell’accordo tra il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento ed il Comando Truppe Alpine “Museo Nazionale...
Il 26 gennaio riccore l'ottantesimo anniversario di Nikolajewka, battaglia che rappresenta sicuramente l’episodio culmine dell’epopea dei fatti d’arme delle penne nere nella seconda guerra mondiale....
Il Museo Nazionale Storico degli Alpini e il Gruppo Modellistico Trentino di Studio e Ricerca Storica si sono messi all’opera nelle settimane scorse per collaborare all’allestimento di una mostra...
La collaborazione tra il il Comune di ARCORE, il Gruppo ANA di ARCORE - Sezione ANA di MONZA ed il Museo Nazionale Storico degli Alpini, ha portato alla realizzazione della Mostra “ Gli Alpini, una...
15 ottobre 2022, 150° anniversario della costituzione del leggendario Corpo degli Alpini. Non è mia intenzione, scrivere in poche righe l’ennesimo articolo, tanti ce ne sono e ce ne saranno e...
Nel suggestivo contesto del Dos Trento, il Museo Nazionale Storico degli Alpini propone un evento in collaborazione con Enrico Finazzer dedicato a ripercorre le tappe dei difficili giorni che vanno...
Il Museo Nazionale Storico degli Alpini ha ricevuto un gradita “sorpresa” da parte degli Alunni della classe 5 A della Scuola Primaria di Cavareno; a seguito della loro visita presso il museo, gli...
24 Giugno 1918 A seguito della sconfitta di Caporetto nel novembre 1917, il Regio Esercito fu costretto a retrocedere fino alle sponde ovest del fiume Piave, dove si assestò e riuscì a fermare...
10 giugno 1917 Dopo la Strafexpedition del 1916 l'Austria non era riuscita ad a sfondare le difese italiane ed irrompere così oltre le nostre montagne, sino a raggiungere le pianure che avrebbero...
Il 6 giugno 2022, in occasione della festa per i 208 anni della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, è stato organizzato un evento con una cerimonia di commemorazione presso il Doss Trento. La...
Il 31 maggio 2022, la Delegazione Commissione Parlamentare della Difesa alla Camera, formata dagli Onorevoli Gianluca Rizzo, Giovanni Luca Aresta, Salvatore Deidda, Roberto Paolo Ferrari, Luca Lotti...
Il Cappello Alpino Figlio della sperimentazione nata con “il Plotone Grigio”, il 20 maggio 1910 nasce ufficialmente il cappello alpino per come lo conosciamo oggi; infatti nel G.M. n.196 della...
Oggi 17 marzo si celebra il 161° anniversario dell'Unità di Italia, evento che incarna lo Spirito Nazionale che ci unisce tutti, nella speranza che questo sentimento si rafforzi e si rinnovi,...
Il 10 Marzo 2022 la Sezione U.N.U.C.I. di Merano, guidata dal Col. Licio Mauro è venuta in visita al Museo. Dopo la partecipazione alla cerimonia dell’alzabandiera, il Direttore ha accompagnato gli...
Il 1° Marzo è per il Corpo degli Alpini, una data importantissima, in essa ricordiamo la terribile battaglia di Adua, che avvenne sulle Ambe dell’Etiopia in Africa nel 1896. Lo sbilanciato...
La mattina del 23 febbraio il nostro Museo ha avuto come ospite il Sig. Generale B. Fabio Majoli, Comandante della Brigata Alpina “JULIA”. Il Comandante della gloriosa Brigata Julia, insieme ad...
Il pomeriggio del 23 febbraio il nostro Museo ha avuto l’onore di ospitare Sig. Generale C.A. Giovanni Fungo, Comandante delle Forze Operative Terrestri e Comando Operativo Esercito. Il Sig. Gen....
Oggi 21 dicembre 2021, il Gen. C.A. Bruno Buratti, Comandante Interregionale dell’Italia Nord-Orientale della GdF, il Gen. B. Guido ZELANO, Comandante Regionale della GdF ed il Col. Mario PALUMBO,...
Il Comandante delle Truppe Alpine, il Generale C.A. Ignazio Gamba, il giorno 17 dicembre ha voluto salutare personalmente, presso la sede del Museo Nazionale Storico degli Alpini, le Autorità...
Il Museo Nazionale Storico degli Alpini ha avuto il piacere di avere come ospite sua Eccellenza Monsignor Santo Marcianò, Ordinario Militare di Italia. Sua Eccellenza è stato accolto dal Gen. D....
Oggi 07 dicembre 2021 abbiamo avuto il piacere di ricevere la visita dell’Arcivescovo di Trento il Monsignor Lauro Tisi, accompagnato dal Colonnello Quarto Comandante del 2° Reggimento Genio...
Oggi 29 novembre 2021, il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, il Dottor Maurizio Fugatti, e gli assessori Achille Spinelli, Mirko Bisesti e Mattia Gottardi sono venuti in visita al Museo...
Il 27 novembre 2021 abbiamo avuto il prestigio di ricevere la visita dell’Ambasciatore Sloveno Tomaž Kunstelj accompagnato dal Comandante delle Truppe Alpine, il Generale C.A. Ignazio Gamba. Durante...
Ieri, 18 ottobre 2021, si è svolta la cerimonia per la restituzione del Museo Nazionale Storico degli Alpini dall’A.N.A. alla Forza Armata. Dopo tre lunghi anni di lavori si conclude questa nostra...
Il 22 s ettemb re celebriamo una data molto importante per il nostro Corpo, in essa rendiamo onore a San Maurizio Martire, Patrono degli Alpini. Maurizio nasce a Tebe in Egitto all’inizio del III...
Oggi, 30 agosto, il Sindaco Ianeselli e l’assessora Bozzarelli (cultura e turismo) hanno visitato il Museo Nazionale Storico degli Alpini. Presenti, il Presidente della Sezione A.N.A di Trento Avv....
Nella data odierna, la Dottoressa Lorenza Endrizzi e la restauratrice Susanna Fruet (Ufficio Beni Archeologici della Soprindendenza per i Beni Culturali di Trento) hanno riportato sul Doss Trento i...
Nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro, due studenti S.C. e R.B. del liceo linguistico di Trento “Sophie M. Scholl”, hanno svolto dal 14 giugno al 25 giugno 2021, un tirocinio presso...
Il 2 Giugno, si celebra il 75° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, Essa nasce al termine della 2° Guerra Mondiale, il 2 giugno 1946, per volontà del popolo italiano. Una data...
“ Il Piave mormorava Calmo e placido, al passaggio Dei primi fanti, il ventiquattro maggio L'esercito marciava Per raggiunger la frontiera Per far contro il nemico una barriera..” di Giovanni Ermete...
Oggi 4 maggio vogliamo ricordare il 160° anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano, costituito il 4 maggio 1861. L'Esercito Italiano è stato impiegato in tutti i conflitti del Regno...
Il 15 marzo 2021 coincide con il "compleanno" del nostro Museo, infatti la sua prima inaugurazione fu il 15 marzo 1958. Il Generale di Divisione Michele Risi, Vice Comandante delle Truppe Alpine, in...
15 marzo '21 ricorre il "compleanno" del Museo Nazionale Storico degli Alpini. L'idea di costituire un complesso in onore del Corpo degli Alpini è stata della Legione Trentina, con il pieno sostegno...
Oggi ricade l'anniversario dell’episodio bellico che segna l'inizio della gloriosa epopea del Corpo degli Alpini e con esso il loro battesimo del fuoco; questa battaglia non fu combattuta, come si...