Il bisturi dopo la baionetta
Medicina e chirurgia in prima linea nella Grande Guerra
Presso il Museo Nazionale Storico degli Alpini da sabato 22 febbraio fino a domenica 13 aprile, sarà visitabile la mostra dal titolo “Il bisturi dopo la baionetta – medicina e chirurgia in prima linea nella Grande Guerra”.
L’esposizione, realizzata da Angelo Nataloni in collaborazione con Bruno Zanotti ed Enrico Amadori, approfondisce il tema fondamentale di ogni conflitto: il salvataggio e la cura dei soldati feriti attraverso l’intervento d’urgenza in prima linea del personale medico. Nella mostra saranno esposti anche alcuni reperti, frutto della ricerca diretta degli autori sui campi di battaglia del primo conflitto mondiale. Le conoscenze professionali del curatore della mostra, permettono di raccontare, attraverso l’analisi del contesto del loro rinvenimento, le tecniche di intervento impiegate dal personale sanitario e la loro evoluzione nel corso del conflitto.
La mostra sarà inaugurata il giorno 22 febbraio alle ore 15:00.